AMIATA PIANO FESTIVAL

Amiata Piano Festival 2025: vent’anni di armonie, visione e territorio

L’Amiata Piano Festival festeggia il suo ventesimo anniversario, riaffermandosi come uno dei più originali e raffinati appuntamenti musicali del panorama italiano. Fondato dal pianista best seller Maurizio Baglini e sviluppato insieme alla violoncellista Silvia Chiesa, il Festival è oggi un simbolo di mecenatismo illuminato e un laboratorio culturale indipendente unico nel suo genere.

Ospitato nel nostro suggestivo Forum Bertarelli, nel cuore della Maremma toscana, il Festival è una manifestazione che ha saputo coniugare la grande musica con lo sviluppo sostenibile del territorio, contribuendo a valorizzare una zona rurale ancora autentica e ricca di fascino.

Il programma 2025 torna alle radici cameristiche della rassegna, con incursioni nel jazz e nella danza, mantenendo viva la vocazione alla contaminazione artistica. Grandi nomi della scena musicale internazionale accompagneranno il pubblico in un viaggio sonoro ricco di emozioni e qualità interpretativa.
Le date da non perdere:

  • 27–28 giugno | Bacchus: voci e improvvisazioni jazz tra Norma Winstone e David Helbock
  • 24–27 luglio | Euterpe: dal duo Rana-Spada alla danza di Sergio Bernal, fino a Mario Brunello e Andrea Griminelli
  • 21–24 agosto | Dionisus: recital pianistici, repertori sinfonici, contaminazioni classiche e jazz
  • 6 dicembre | Concerto di Natale con il Coro “Bonamici” per concludere l’anno in bellezza

Un’occasione speciale per vivere l’eccellenza della musica immersi nella magia della nostra Tenuta.

ColleMassari Hospitality vi invita a scoprire il festival e a lasciarvi ispirare dalla perfetta armonia tra arte, vino, paesaggio e accoglienza.
Consulta il programma completo sul sito ufficiale dell’Amiata Piano Festival

CHIEDI INFORMAZIONI

Torna in alto
gdpr
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.